Perché è importante avere un sito web aziendale?
Perché il sito web aziendale è un punto di contatto tra azienda e persone connesse a Internet, un luogo virtuale dove far conoscere la propria attività a milioni di contatti nel mondo che ricercano informazioni su aziende, prodotti e servizi prima di procedere con l’acquisto.
Un sito web deve comunicare all’utente in modo chiaro e immediato quali sono i prodotti e servizi, lasciando all’utente la piena libertà di approfondire caratteristiche e qualità della propria impresa senza un contatto diretto, rispettando la privacy del navigatore. I navigatori del web esplorano le informazioni aziendali mantenendo l’anonimato, sentendosi liberi di approfondire le loro conoscenze e di scegliere quale azienda offre il servizio o il prodotto che stanno cercando.
Quando il navigatore ha fatto la propria scelta deve avere la possibilità di contattare direttamente l’azienda per richiedere un preventivo o ulteriori informazioni, per questo devono essere facilmente reperibili le informazioni di contatto come indirizzo, telefono e indirizzi e-mail.
Un sito web oltre a sviluppare la comunicazione digitale, potenzia anche gli strumenti di comunicazione tradizionale, come volantini e pagine pubblicitarie, che possono rimandare al sito per esplorare nel dettaglio servizi e informazioni aziendali.
Un sito aziendale deve essere un sito web professionale, curato nella struttura e nella grafica per trasmettere credibilità e sicurezza ai navigatori, curato nei contenuti per informare correttamente e per favorire la scelta di beni e servizi che il sito web propone ai potenziali clienti.
Il sito web aziendale è uno strumento di comunicazione senza contatto diretto, ma, grazie al web 2.0, può avere all’interno delle aree di comunicazione diretta con i navigatori e la clientela, come ad esempio i blog aziendali.
Tramite un blog aziendale si possono aggiornare i clienti su nuovi prodotti e aggiornamenti di quelli esistenti, si possono coinvolgere i visitatori che possono esprimere le proprie opinioni con commenti o raccontare la loro esperienza con l’azienda (recensioni), oppure possono suggerire aggiornamenti o nuovi prodotti come nelle ricerche di mercato.